LA SCUOLA
La nostra scuola consente l'apprendimento al pilotaggio utilizzando modelli a doppio comando, nei quali, l'istruttore può intervenire prontamente nei momenti critici per ripristinare la corretta condotta del volo. L'attività del GAV è prevalentemente orientata verso l'aeromodellismo radiocomandato, nel quale il modello evoluisce nel cielo al pari dei normali aerei.
In genere un principiante comincia con un motoveleggiatore ovvero un aliante munito di un piccolo motore per passare poi a modelli sempre più impegnativi scegliendo la categoria a lui più congeniale.
Esistono infatti due categorie principali di modelli:
-
alianti che sfruttano i moti dell'aria per volare
-
modelli a motore (elettrici, a scoppio e a turbina) che sono i più diffusi
distinti poi in acrobatici, riproduzioni, idrovolanti, pylon racers etc.
Ciascuna categoria ha i suoi lati interessanti perciò non esistono categorie di serie A o di serie B